aliant

 

mico

 

€ 20,50

 
 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 920801242
Tipo Prodotto: PARAFARMACO USO UMANO
 Azienda Produttrice: sanitpharma srl
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

Aliant MICO

Descrizione Detergente schiumogeno attivo coadiuvante cosmetico igienizzante basato su un pool di tensioattivi delicati e di sostanze dotate di attività emolliente, protettiva ed antimicrobica naturale, indicato in particolare per l'igiene personale in ambienti umidi quali piscine, saune, palestre. È indicato per tutto il corpo, comprese le parti intime esterne. Può essere impiegato anche per la detersione del cuoio capelluto. Modalità d'uso Detergente che può essere impiegato secondo necessità, anche più volte al giorno, senza abitualmente provocare irritazioni. Può essere utilizzato direttamente o diluito in acqua. Componenti Aqua (water), cocamidopropyl betaine, cocamide DEA, propylene glycol, glycerin, sodium chloride, allantoin, tocopheryl acetate, undecylenic acid, chlorhexidine digluconate, climbazole, Melaleuca alternifolia (tea tree) leaf oil, Aloe barbadensis leaf juice, panthenol, disodium EDTA, disodium laureth sulfosuccinate, ethylhexylglycerin, laureth-3, parfum (fragrance), PEG-200 hydrogenated glyceryl cocoate, phenoxyethanol, CI 19140 (F&D yellow 5), CI 42090 (FD&C blue 1), citral, limonene, alpha-pinene, alpha-terpinene, alpha-terpineol, lemongrass oil. Avvertenze Uso esterno. Conservazione Validità post-apertura: 12 mesi. Formato 200 ml. Cod. SAN023
 
 
 
 
 

Servizi

Telemedicina – Holter pressorio

06 settembre 2012Il monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio (grande più o meno come un “Walkman”) fissato con una cintura.

Telemedicina – Holter pressorio
 

Auto-analisi del sangue

25 maggio 2011Glucosio, Colesterolo, Trigliceridi, Emoglobina, colesterolo ldl,coletserolo hdl.

Auto-analisi del sangue
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 
 
Back to Top