balanil gel

 

descrizione

 

€ 23,50

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 987904947
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: epitech group spa
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

Balanil gel

Descrizione Dispositivo medico ad uso topico destinato a favorire il mantenimento e/o ripristino dell'integrità mucocutanea dell'area genitale maschile. È indicato nel trattamento sintomatico di eritema, prurito, edema, dolore e bruciore in corso di balaniti e balanopostiti. L'irritazione e l'infiammazione del glande e del prepuzio si accompagnano a stati infettivi locali acuti e frequentemente non sono connesse con infezioni precedenti, oppure persistono come reazione a farmaci e a trattamenti topici antimicotici e cortisonici, o all'uso di detergenti aggressivi. Anche stimoli traumatici, allergici e dismetabolici (es. diabete) contribuiscono all'insorgenza dei fenomeni irritativo/infiammatori dell'area genitale maschile. Esiste inoltre una stretta correlazione tra sintomi delle basse vie urinarie, tipici delle malattie della prostata e della vescica, e insorgenza di eritema, prurito, edema, dolore e bruciore a livello del glande e del prepuzio. I sintomi delle basse vie urinarie comprendono l'insieme dei disturbi urinari tra cui: incremento di frequenza e urgenza minzionale, incontinenza e sgocciolamento terminale. Il contatto prolungato e/o frequente dell'urina con la cute e le mucose balano-prepuziali predispone i tessuti a irritazione e infiammazione, specialmente in soggetti diabetici, immunodepressi e anziani. Qualunque sia lo stimolo induttore, irritazione e infiammazione cronica dell'area genitale maschile, comportano alterazione delle proprietà difensive della barriera mucocutanea facilitando l'impianto di agenti patogeni causa di infezioni genitali. Modalità d'uso Applicare 2 volte al giorno un sottile strato di gel sull'area interessata fino a remissione dei sintomi o differentemente secondo parere medico. il prodotto, in considerazione delle peculiari caratteristiche bioadesive, è in grado di permanere a lungo nelle zone di applicazione garantendo quindi un ottimale effetto long-acting. Componenti Aqua, Echinacea angustifolia extract, PEG-40 hydrogenated castor oil, sodium PCA, adelmidrol (INN), algin, sodium hyaluronate, sodium hydroxide, lactic acid, 2-bromo-2-nitropropane-1,3-diol, trans-2-dodecenedioic acid, usnic acid, phytosphingosine, biotin. Avvertenze Solo per uso esterno. Se all'applicazione si avverte bruciore persistente, sospendere l'uso. Evitare il contatto con gli occhi; risciacquare accuratamente in caso di contatto oculare accidentale. Non ingerire. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Il prodotto non è indicato per i soggetti già sensibilizzati ai componenti presenti nella formulazione. Non utilizzare se il tubo è danneggiato. Usare entro la data di scadenza. BALANIL GEL non interagisce con i trattamenti farmacologici comunemente adottati nella terapia delle balanite e balanopositi; per il suo uso contemporaneo consultare comunque il proprio medico. Nel periodo di trattamento, si consiglia l'uso del detergente BALANIL LAVAGGIO. Conservazione Conservare il prodotto in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Formato Tubo da 40 ml. Cod. 6014
 
 
 
 
 

Servizi

Programma personalizzato di integrazione per lo Sport

18 aprile 2013Prova la differenza di un programma personalizzato su di te, sui tuoi obiettivi di sportivo a qualsiasi livello.
L'alimentazione e l'integrazione sono la base per la tua salute e per raggiungere nuovi traguardi sportivi.

Programma personalizzato di integrazione per lo Sport
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 

Auto-analisi del sangue

25 maggio 2011Glucosio, Colesterolo, Trigliceridi, Emoglobina, colesterolo ldl,coletserolo hdl.

Auto-analisi del sangue
 
 
Back to Top