drydorm

 

descrizione

 

€ 39,50

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 921492258
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: tecnologia ospedaliera srl
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

DRYDORM

Descrizione Dispositivo Medico di classe I. Telo salvaletto raccomandato per proteggere il materasso del letto nei casi di incontinenza, enuresi o altre necessità consimili. Si stende perfettamente, senza arricciature. Disponibile nelle due versioni: DRYDORM NORMAL, in cotone rasato e DRYDORM SOFT, in morbida spugna di cotone, che migliora la capacità di assorbimento dei liquidi e il comfort. DRYDORM SOFT è particolarmente adatto per l’uso a diretto contatto del paziente. Modalità d'uso Per una migliore conservazione del telo salvaletto si consiglia: - Lavare a mano o in lavatrice con ciclo delicato (max 60°); - Usare preferibilmente detersivi per capi delicati; - Non candeggiare; - Asciugare lontano da fonti di calore e all’ombra; - Stirare a basse temperature dal lato del cotone seguendo bene i bordi per evitare possibili arricciature; - Non lavare a secco e non usare solventi. Per riporre il capo si consiglia di piegarlo (non arrotolarlo) e stendere del talco sul lato impermeabile. Componenti Il telo presenta due strati: uno in puro cotone 100%, a contatto con il paziente; l’altro in spalmato di resina bianca, con impresso il logo della ditta. La resina è deodorata e non rilascia odore. Formato Disponibile in diversi formati: - 130x140 cm (DRYDORM SOFT); - 200x140 cm (DRYDORM SOFT); - 230x140 cm (DRYDORM SOFT); - 230x140 cm (DRYDORM NORMAL); - 70x90 cm (DRYDORM SOFT). Cod. 4409 (130x140 cm DRYDORM SOFT) 4410 (200x140 cm DRYDORM SOFT) 4411 (230x140 cm DRYDORM SOFT) 4405 (230x140 cm DRYDORM NORMAL) 4406A (70x90 cm DRYDORM SOFT)
 
 
 
 
 

Servizi

Telemedicina – Holter pressorio

06 settembre 2012Il monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio (grande più o meno come un “Walkman”) fissato con una cintura.

Telemedicina – Holter pressorio
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 

Programma personalizzato di integrazione per lo Sport

18 aprile 2013Prova la differenza di un programma personalizzato su di te, sui tuoi obiettivi di sportivo a qualsiasi livello.
L'alimentazione e l'integrazione sono la base per la tua salute e per raggiungere nuovi traguardi sportivi.

Programma personalizzato di integrazione per lo Sport
 
 
Back to Top