Microfleb Integratore 30 compresse

 

 

 

€ 16,40

 
 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 904542851
Tipo Prodotto: PARAFARMACO USO UMANO
 Azienda Produttrice: omikron italia srl
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

Microfleb

Descrizione Integratore alimentare, indicato come coadiuvante del microcircolo. Ingredienti
 per 1 compressa
Troxerutina 300 mg
Esperidina 100 mg
Meliloto* estratto secco al 20 % *apporto in Cumarina 37,6 mg 7,52 mg
Altri ingredienti: calcio fosfato bibasico; magnesio stearato vegetale; silicio biossido.
Modalità d'uso Si consiglia l’assunzione di 1 compressa al giorno, con un sorso d’acqua, dopo uno dei pasti principali. Avvertenze Non assumere durante la gravidanza e l’allattamento. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Non superare la dose giornaliera consigliata. Gli integratori non vanno intesi come sostitutivi di una dieta variata. Per bambini si raccomanda di sentire il parere del medico. Conservazione Conservare a temperatura inferiore a 30 °C e lontano da fonti dirette di calore e umidità. Validità a confezione integra: 36 mesi. Formato Astuccio contenente 2 blister da 15 compresse.
 
 
 
 
 
 

Servizi

Autoanalisi del colesterolo

06 settembre 2012Il colesterolo è una sostanza indispensabile al nostro organismo: entra nella formazione delle membrane cellulari, degli acidi biliari, essenziali per digerire ed assorbire i grassi nell'intestino, e di alcuni ormoni, come ad esempio gli ormoni sessuali.

Autoanalisi del colesterolo in farmacia
 

Prenota tamponi antigenici nasali rapidi

25 maggio 2011Da oggi puoi prenotare i tamponi nasali rapidi ed altri servizi direttamente online!Scopri come cliccando sul link

https://reservo.me/farmacieassociatemf/

zAltri servizi
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 
 
Back to Top