pevaryl

 

trattamento per le micosi dell'unghia

 

€ 30,80

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 988753214
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: karo pharma srl
Dispensabile dal SSN: RIMBORSABILE SU BASE REGIONALE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

Pevaryl

TRATTAMENTO PER LEMICOSI DELL'UNGHIA

Descrizione Dispositivo medico CE 0344. Contro le micosi delle unghie. Protegge l’unghia in formazione da nuove infezioni. Modalità d'uso Step 1: pulire l’unghia e rimuovere lo smalto prima di ogni applicazione. Non è necessario limare l’unghia prima dell’uso. Applicare la soluzione 2 volte al giorno per le prime 4 settimane. Step 2: successivamente applicare solo una volta al giorno fine a quando l’unghia dall’aspetto sano non avrà sostituito quella danneggiata. La soluzione deve essere applicata su tutta la superticie dell’unghia, compresa la parte inferiore della punta anteriore. Step 3: richiudere bene il flacone e il pennello dopo ogni utilizzo. Pevaryl può essere utilizzato anche a scopo preventivo. Applicare Pevaryl una volta al giorno per prevenire l’infezione fungina delle unghie. Conservazione Conservare a temperatura ambiente. Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Confezione da 14 ml. Cod. 1003334
 
 
 
 
 

Servizi

Autoanalisi del colesterolo

06 settembre 2012Il colesterolo è una sostanza indispensabile al nostro organismo: entra nella formazione delle membrane cellulari, degli acidi biliari, essenziali per digerire ed assorbire i grassi nell'intestino, e di alcuni ormoni, come ad esempio gli ormoni sessuali.

Autoanalisi del colesterolo in farmacia
 

Auto-analisi del sangue

25 maggio 2011Glucosio, Colesterolo, Trigliceridi, Emoglobina, colesterolo ldl,coletserolo hdl.

Auto-analisi del sangue
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 
 
Back to Top