regulosio

 

integratore alimentare a base di fibre solubili e vitamine, con lattulosio. il lattulosio

 

€ 14,80

 
 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 904441817
Tipo Prodotto: PARAFARMACO USO UMANO
 Azienda Produttrice: difass international spa
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

Regulosio

Integratore alimentare a base di fibre solubili e vitamine, con lattulosio. Il lattulosio contribuisce all'accelerazione del transito intestinale; i frutto-oligosaccaridi e l'inulina favoriscono l'equilibrio della flora batterica intestinale. La vitamina B6 e la vitamina C contribuiscono alla normale funzione del sistema immunitario. Contiene lattosio. Contiene zuccheri. Ingredienti Lattulosio; acqua termale; fibre prebiotiche. Modalità d'uso Assumere 1 o 2 misurini da 15 ml al giorno. Il prodotto può essere assunto puro, utilizzando l'apposito misurino, oppure diluito in acqua. Il prodotto va agitato prima dell'uso. Per un uso ottimale del prodotto si consiglia di sentire il parere del medico. Avvertenze L'effetto benefico si ottiene con la dose di 10 g di lattulosio al giorno in singola porzione quantificata, pari a 2 misurini da 15 ml. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto. Evitare gli sbalzi termici. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro e correttamente conservato.Validità a confezionamento integro: 36 mesi. Formato Flacone da 300 ml.
 
 
 
 
 

Servizi

Telemedicina – Holter pressorio

06 settembre 2012Il monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio (grande più o meno come un “Walkman”) fissato con una cintura.

Telemedicina – Holter pressorio
 

Auto-analisi del sangue

25 maggio 2011Glucosio, Colesterolo, Trigliceridi, Emoglobina, colesterolo ldl,coletserolo hdl.

Auto-analisi del sangue
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 
 
Back to Top