rusch

 

sacca raccogli urina da letto descrizione

 

€ 2,31

 

Per questo prodotto è previsto solo il ritiro in farmacia.

 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 921188532
Tipo Prodotto: DISPOSITIVO MEDICO
 Azienda Produttrice: teleflex medical srl
Dispensabile dal SSN: RIMBORSABILE AGLI AVENTI DIRITTO ALLA ASSISTENZA INTEGRATIVA
 
 

Informazioni sul prodotto

 

RUSCH

SACCA RACCOGLI URINA DA LETTO

Descrizione Sacca di raccolta per urina dotata di raccordo universale cono catetere, con valvola di non ritorno (antireflusso) e rubinetto di scarico T-Tap sul lato inferiore per svuotamento dell’urina (riutilizzabile), situ di prelievo con siringa senza ago; morsetto di chiusura del tubo e indicazione del volume prestampato. La sacca è un pezzo unico costituito da PVC con emollienti brevettati e stabilizzatori fisiologicamente innocui. Non contiene lattice, farmaci, sostanze, tessuti biologici. Componenti PVC. Avvertenze Prodotto monouso non risterilizzabile. La sterilità non è garantita se la confezione non è integra. Utilizzare immediatamente dopo l’apertura della confezione. Leggere attentamente le istruzioni del prodotto prima dell'uso. Conservazione Conservare a temperatura ambiente, lontano dall’esposizione diretta alla luce. Un’esposizione prolungata a luce fluorescente, luce del sole o calore danneggiano il dispositivo. Validità di sterilizzazione: 60 mesi. Formato Lunghezza tubo: 120 cm Diametro tubo: 6x9 mm Capacità: 2 litri Cod. 850419-000000
 
 
 
 
 

Servizi

Autoanalisi del colesterolo

06 settembre 2012Il colesterolo è una sostanza indispensabile al nostro organismo: entra nella formazione delle membrane cellulari, degli acidi biliari, essenziali per digerire ed assorbire i grassi nell'intestino, e di alcuni ormoni, come ad esempio gli ormoni sessuali.

Autoanalisi del colesterolo in farmacia
 

Telemedicina – Holter pressorio

06 settembre 2012Il monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio (grande più o meno come un “Walkman”) fissato con una cintura.

Telemedicina – Holter pressorio
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 
 
Back to Top