zigul-c

 

descrizione

 

€ 3,50

 
 

Disponibilità

 
 
 
Codice Ministeriale: 902052695
Tipo Prodotto: PARAFARMACO USO UMANO
 Azienda Produttrice: falqui prodotti farmac. srl
Dispensabile dal SSN: NON CONCEDIBILE
 
 

Informazioni sul prodotto

 

ZIGULÌ-C

Descrizione Integratore alimentare contenente vitamina C, consigliato in caso di ridotto apporto di vitamina C con la dieta o qualora si verifichi un aumento del loro fabbisogno fisiologico. Senza coloranti né conservanti. Gusto arancia. Ingredienti Destrosio, zucchero, succo di arancia 24% (da succo concentrato e disidratato); addensante: gomma arabica; sciroppo di glucosio, aromi; antiagglomerante: magnesio stearato; acidificante: acido citrico; vitamina C; agente di rivestimento: cera carnauba. Senza glutine. Modalità d'uso Si consiglia l'assunzione di 10 palline al giorno. Avvertenze Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Formato Confezione da 40 palline Peso netto 24 g
 
 
 
 
 

Servizi

Telemedicina – Holter pressorio

06 settembre 2012Il monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio o ABPM) è un test non invasivo che consente di registrare la pressione arteriosa continuativamente per 24 ore, mediante un piccolo apparecchio (grande più o meno come un “Walkman”) fissato con una cintura.

Telemedicina – Holter pressorio
 

Autoanalisi del colesterolo

06 settembre 2012Il colesterolo è una sostanza indispensabile al nostro organismo: entra nella formazione delle membrane cellulari, degli acidi biliari, essenziali per digerire ed assorbire i grassi nell'intestino, e di alcuni ormoni, come ad esempio gli ormoni sessuali.

Autoanalisi del colesterolo in farmacia
 

Controllo della pressione

25 maggio 2011E' consigliabile, anche per individui sani e giovani, la misurazione della pressione effettuare almeno tre volte all'anno. Un controllo regolare aiuta a garantire il benessere dell'individuo.

Controllo della pressione
 
 
Back to Top